21 Marzo 2025

Il Consorzio protagonista per il pranzo al Mercato Campagna Amica di Piazza Ghiaia dopo la manifestazione #facciamoluce

20mila agricoltori provenienti da tutta la penisola hanno raggiunto la nostra città per la grande manifestazione #facciamoluce, organizzata dalla Coldiretti che ha lanciato un appello alle autorità europee di EFSA per avere maggiori garanzie sui processi di verifica dei cibi prodotti in laboratorio.
Al termine, i vertici nazionali della confederazione sono stati ospitati per un pranzo tipico presso il Mercato Campagna Amica di Piazza Ghiaia. Il Consorzio Agrario Parma, presente con un suo punto vendita, ha curato la selezione dei vini del Consorzio Colli di Parma scelti per accompagnare le varie proposte del menu. Esperti sommelier, chiamati per l’occasione, hanno consigliato i migliori abbinamenti per esaltare i piatti ideati dallo chef Massimo Spigaroli e il Parmigiano Reggiano dell’azienda agricola Bertinelli. Consigli e abbinamenti che hanno trovato la piena soddisfazione del Presidente Nazionale Ettore Prandini e del Segretario Generale Vincenzo Gesmundo, per la prima volta ospiti nel nuovo Mercato contadino di Piazza Ghiaia nel cuore di Parma.
A conclusione di questo importante momento conviviale, il Consorzio Agrario Parma ha offerto una sua selezione di distillati, provenienti dal nostro territorio. Siamo orgogliosi di aver potuto rappresentare la storica vocazione agroalimentare della nostra provincia con i prodotti scelti nel nostro punto vendita all’interno del Mercato!

Altre Notizie

28 Ottobre 2025

La serie di degustazioni del Consorzio Agrario Parma presso i suoi punti vendita prosegue con la cantina Vicobarone che abbiamo ospitato presso il market ECU di Berceto sabato 25 ottobre

Leggi Tutto
28 Ottobre 2025

Le degustazioni del Consorzio Agrario Parma presso i suoi punti vendita non si fermano. Sabato 18 ottobre presso l’agenzia di San Quirico abbiamo accolto gli amici della Cantina Santa Croce per un viaggio attraverso le loro storiche referenze da sempre molto legate al territorio modenese e alla tradizione vitivinicola della zona.

Leggi Tutto