Zootecnia

L’anima dell’agricoltura parmense è indubbiamente zootecnica. Da sempre il Consorzio Agrario di Parma produce e fornisce all’allevatore tutti gli alimenti, i mezzi tecnici e le conoscenze necessarie ad un’attività che, di anno in anno, diventa sempre più stimolante. Per questo nel centro di produzione del Cornocchio, a marchio Emilcap, vengono prodotti mangimi esclusivamente NON OGM destinati alla produzione di latte per Parmigiano Reggiano, con la prospettiva di partecipare sempre più ai futuri, indispensabili, progetti di filiera, e di valorizzazione di tutti i prodotti italiani.

 

Pellet, multimix e farine in filiera certificata NON OGM
Massima genuinità e soddisfazione nell'allevamento casalingo
Integratori Equilibra, per soddisfare performance sempre più elevate
Il benessere animale come sfida nel presente e nel futuro
Dall'assistenza alla consulenza

Notizie specifiche

11 Novembre 2021

L’annata foraggera 2021, segnata da alte temperature e siccità, ha visto un forte calo della produzione di fieni in tutto il comprensorio del formaggio PR ed in generale in tutte le zone a vocazione foraggere. Questa situazione ha provocato una rapida impennata dei prezzi con punte preoccupanti per il fieno di medica. Un’alternativa interessate e […]

Leggi Tutto
13 Luglio 2021

Come? Mettendo a disposizione della nostri animali grandi e piccoli Crystalyx. E’ un conglomerato zuccherino, presentato in comode vasche da 22,5 o 80 kg per autoconsumo. Ricco in energia, sali minerari (come calcio fosforo e magnesio), vitamine e stabilizzatori delle funzioni digestive. Molto gradito al bestiame che, leccandolo, assumono da 100 a 350 grammi al […]

Leggi Tutto

Prodotti e Servizi

L’asciutta è una fase decisiva affinché la vacca abbia pochi problemi nel post partum ed inizi nel migliore dei modi la successiva lattazione. Un’oculata gestione alimentare, oltre ad un ambiente adeguato ed alle giuste operazioni sanitarie sono fondamentali per ridurre le criticità nel post partum. Phyto Dry è un integratore completo in pellet per vacche […]

Leggi Tutto

L’annata 2017/18 è stata contraddistinta da un periodo siccitoso dopo le semine autunnali di miscuglio, frumento foraggero e loietto e da un’elevata piovosità nel periodo adatto al primo sfalcio. Questo ha comportato la raccolta di foraggi di primo taglio di bassa qualità: molto maturi, estremamente fibrosi, poco digeribili, inquinati con particelle terrose e, ultimo ma […]

Leggi Tutto

Zootecnia: presenza sul territorio

Contatta la sede

Categoria
Località
Indirizzo
Contatti