L’anima dell’agricoltura parmense è indubbiamente zootecnica. Da sempre il Consorzio Agrario di Parma produce e fornisce all’allevatore tutti gli alimenti, i mezzi tecnici e le conoscenze necessarie ad un’attività che, di anno in anno, diventa sempre più stimolante. Per questo nel centro di produzione del Cornocchio, a marchio Emilcap, vengono prodotti mangimi esclusivamente NON OGM destinati alla produzione di latte per Parmigiano Reggiano, con la prospettiva di partecipare sempre più ai futuri, indispensabili, progetti di filiera, e di valorizzazione di tutti i prodotti italiani.
Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro non basta. L’ipofertilità è, infatti, una fra le cause principali di riforma, dato che da essa dipende la produzione di latte. Data questa premessa l’obiettivo del management deve essere quello di accorciare il […]
Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo… No, non ancora. L’autunno è un periodo altrettanto temuto per le conseguenze che il caldo e lo stress lasciano sulle bovine. È, infatti, il momento più comune in cui compaiono zoppie e problemi podali. Le zoppie dolorose impediscono alla bovina […]
L’asciutta è una fase decisiva affinché la vacca abbia pochi problemi nel post partum ed inizi nel migliore dei modi la successiva lattazione. Un’oculata gestione alimentare, oltre ad un ambiente adeguato ed alle giuste operazioni sanitarie sono fondamentali per ridurre le criticità nel post partum. Phyto Dry è un integratore completo in pellet per vacche […]
L’annata 2017/18 è stata contraddistinta da un periodo siccitoso dopo le semine autunnali di miscuglio, frumento foraggero e loietto e da un’elevata piovosità nel periodo adatto al primo sfalcio. Questo ha comportato la raccolta di foraggi di primo taglio di bassa qualità: molto maturi, estremamente fibrosi, poco digeribili, inquinati con particelle terrose e, ultimo ma […]