ASSICAP SRL  in aderenza al disposto normativo di cui al D. Lgs. 24/2023,  ha valutato opportuno dotarsi dei seguenti canali di comunicazione specifici, autonomi e indipendenti per la ricezione e la gestione delle Segnalazioni di violazioni (cd. Whistleblowing):

Portale ICS – Tool Whistleblowing 

ASSICAP SRL ha adottato come canale preferenziale, per la gestione delle Segnalazioni scritte, il servizio di comunicazione informatizzato e crittografato disponibile nel Portale ICS – Tool “Whistleblowing”: https://ics.xconsulting.it/whistleblowing/hub/assicapsrl.
L’accesso alla Piattaforma Whistleblowing può avvenire direttamente, digitando o copiando la URL Pubblica all’interno di un browser Internet, i cookies utilizzati per il funzionamento del Tool sono: portale_ics_session (cookie di sessione necessario per mantenere localmente le informazioni dell’utente fintanto che è connesso e garantire il corretto invio della segnalazione) e XFRS TOKEN (cookie per la protezione CFRS del sito); non sono invece utilizzati cookies di profilazione.

Il Segnalante è guidato nel percorso di segnalazione, attraverso una serie di domande aperte e chiuse, di cui alcune obbligatorie.

Al termine della Segnalazione, il Segnalante riceve un codice univoco, con il quale può accedere alla Segnalazione e dialogare in maniera bidirezionale con il Soggetto Ricevente, scambiare messaggi e inviare nuove informazioni.

Tutte le informazioni trattate in ragione dell’attività di segnalazione sono crittografate con algoritmo AES a 256-bit e possono essere lette solo dal Responsabile del Sistema Interno di Segnalazione abilitato alla ricezione della Segnalazione.

Per ulteriori dettagli sul funzionamento del suddetto canale si rimanda ai Manuali operativi messi a disposizione dei Segnalanti.

Posta cartacea

La Segnalazione può essere effettuata per iscritto a mezzo corrispondenza indirizzata al Responsabile del Sistema di Gestione adottando, come da Linee Guida dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Delibera n. 311 del 12 luglio 2023), la seguente modalità: utilizzo di due buste chiuse, la prima con i dati identificativi del Segnalante unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento; la seconda con la Segnalazione (in modo da separare i dati identificativi del Segnalante dalla Segnalazione).

Entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all’esterno la dicitura “riservata” al Responsabile del Sistema Interno di Segnalazione.

Segnalazione orale

Per le Segnalazioni in forma orale, il Segnalante potrà contattare il Responsabile del Sistema Interno di Segnalazione, richiedendo disponibilità per un colloquio telefonico o, eventualmente, un incontro personale.
Le segnalazioni in forma orale vengono verbalizzate e il verbale deve essere firmato dalla Segnalante, affinché sia processato.

Tali segnalazioni possono anche essere registrate. È opportuno ricordare che le Segnalazioni in forma orale non offrono la stessa riservatezza tecnologica delle segnalazioni effettuate tramite piattaforma crittografata, pertanto, qualora necessario, potranno essere inserite in piattaforma a garanzia della loro riservatezza.

 

POLITICA_PER_LA_GESTIONE_DELLE_SEGNALAZIONI_DI_VIOLAZIONE_(WHISTLEBLOWING)