La collaborazione tra il Consorzio Agrario di Parma e Coldiretti Parma è servita a far conoscere alle nuove generazioni la storia e le attività della realtà consortile. Nella giornata del 21 Aprile i ragazzi hanno potuto visitare gran parte delle strutture, dai magazzini generali per lo stoccaggio del Parmigiano Reggiano alla gestione del mangimificio di Emilcap che produce mangimi NON OGM, dal laboratorio di analisi fino alle innovative macchine agricole per l’agricoltura di precisione e quelle con tecnologie che rispettano l’ambiente come il trattore New Holland a metano e il carro miscelatore Siloking completamente elettrico.
Un ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati per la buona riuscita della visita didattica.
Un gesto concreto per mostrare la vicinanza del mondo agricolo a coloro che nel periodo più drammatico dell’emergenza sanitaria causata dal virus Covid 19 hanno combattuto in prima linea per salvare le nostre vite.
ATTENZIONE! Fiera di San Martino rinviata a Domenica 21 Novembre causa maltempo