03 Settembre 2018

Il CAP partner nel progetto di ricerca europeo CowficieNcy

Migliorare l’efficienza dell’utilizzo dell’azoto da parte della bovina da latte limitando la principale fonte di inquinamento è in sintesi lo scopo di un progetto di ricerca finanziato dalla commissione Europe nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020. Il CAP partecipa a questa fondamentale iniziativa insieme all’università di Parma con la certezza che solo attraverso una seria e libera ricerca sarà possibile salvaguardare l’ambiente e le attività produttive del nostro territorio garantendo, contemporaneamente, la salubrità  di quel prezioso prodotto che è il Parmigiano-Reggiano. Per questo è stata richiesta la collaborazione di almeno un centinaio di aziende zootecniche in provincia presso le quali rilevare, campionare e quindi stimare e migliorare l’efficienza del consumo di azoto diminuendone le perdite. Tutte le stalle possono partecipare contattando il Consorzio Agrario di Parma.( Servizio zootecnico 0521/928280)

Altre Notizie

03 Marzo 2019

Esclusa una piccola quota di foraggi affienati nella breve finestra di bel tempo di aprile, il resto della scorta di fieni di primo taglio del 2018 risulta, dalle moltissime analisi effettuate e dalla risposta degli animali, essere di pessima qualità. Anche i successivi tagli di erba medica, pur essendo stati eseguiti in condizioni metereologiche buone […]

Leggi Tutto
06 Giugno 2019

Ricordiamo a tutti gli operatori  che l’edizione 2019 di “Nova Agricoltura Fienagione”, giornata interamente dedicata alle tecnologie di  fienagione, si terrà il 13 giugno venturo presso l’Azienda Agricola Valserena, sita in via Repubblica 21, Gainago di Torrile, a partire dalle ore 09:00 fino alle ore 17:00. Il pranzo è offerto dagli organizzatori. Vi aspettiamo

Leggi Tutto