Con le soluzioni contro lo stress da caldo proposte dal Consorzio Agrario di Parma è possibile stimolare l’appetito, migliorare l’attività digestiva, regolare la respirazione e l’espulsione del calore, aumentare la produzione di saliva e regolare il ph ruminale riducendo il rischio di acidosi, mantenere l’idratazione della bovina. Con obiettivo di mantenere produzione e fertilità della mandria e preparare al meglio le vacche asciutte al difficile periodo autunnale (sindrome della scarsa produzione autunnale).
Vacche asciutte: Equilibra THERMODRY.
Vacche in lattazione con alimentazione TMR: Equilibra THERMOCAP PLUS farina.
Vacche in posta fissa: BluElite pellets Max (molto appetibile).
Informazioni presso le Agenzie provinciali del Consorzio Agrario, tecnici di zona o Servizio Zootecnici 0521/928280.
Il monitoraggio della crescita dei vitelli è un modo eccellente per valutare la loro gestione e salute. Misurarne il peso, piuttosto che la sola valutazione visiva, è importante per ottenere animali che possano esprimere appieno il proprio potenziale produttivo e riproduttivo. Lo sviluppo corporeo del giovane animale influisce, infatti, sui principali parametri riproduttivi, come l’età […]
Spesso i mesi di asciutta che una bovina è costretta a trascorrere in periodo estivo non sono considerati particolarmente difficili da superare, dato che l’animale non ci segnala lo stato di disagio al contrario delle compagne in latte che invece lo segnalano con cali di produzione anche consistenti. I problemi comunque arrivano e sono anche […]