Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo… No, non ancora.
L’autunno è un periodo altrettanto temuto per le conseguenze che il caldo e lo stress lasciano sulle bovine. È, infatti, il momento più comune in cui compaiono zoppie e problemi podali.
Le zoppie dolorose impediscono alla bovina di alzarsi in maniera agevole e per questo uno dei primi sintomi di dolore o fastidio agli arti è proprio il calo di ingestione. Ma perché succede?
Alcuni comportamenti che tengono le bovine durante il periodo estivo tendono ad incentivare l’infiammazione del corion degli unghioni. Questi comportamenti sono:
Unitamente a queste cause abbiamo un ambiente più umido che favorisce la proliferazione batterica e la trasmissione delle malattie ad eziologia infettiva.
Le zoppie possono avere cause polifattoriali, le principali sono:
Fenomeni di carenza si verificano spesso a carico di alcuni minerali, vitamine e amminoacidi per una maggior escrezione o per reclutamento da parte di organi “prioritari”.
Le carenze comportano:
La principale componente analitica in grado di influenzare la salute podale è la percentuale di carboidrati facilmente fermentescibili in razione, vale a dire la quota di amidi e zuccheri. La loro fermentazione porta alla produzione di acido lattico e a un abbassamento di pH che provoca la morte dei batteri fermentatori della fibra. Dalle pareti cellulari di questi batteri vengono così liberate endotossine vaso-attive ad azione istamino-simile che causano l’infiammazione del pododerma (con formazione di aree emorragiche della suola) e quindi dolore.
Anche la presenza di elevate quantità di azoto solubile, a cui può seguire un’alcalosi acuta o sub-acuta, crea le condizioni ideali per lo sviluppo di Allisonella histaminiformans, un microrganismo ubiquitario del rumine e produttore di istamina un mediatore chimico dell’infiammazione.
Stand up è un integratore minerale-vitaminico che nasce per migliorare la salute podale delle bovine.
Fornisce:
Contatta il nostro ufficio per maggiori informazioni
Telefono: 0521 928261
Mail: carone.g@consorzioagrarioparma.it
Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro non basta. L’ipofertilità è, infatti, una fra le cause principali di riforma, dato che da essa dipende la produzione di latte. Data questa premessa l’obiettivo del management deve essere quello di accorciare il […]
La proposta Mamma Mia DCAD è un integratore minerale-vitaminico specifico per vacche in asciutta che sfrutta l’effetto che i macrominerali della dieta e le loro cariche hanno sul pH del sangue dell’animale. L’anionizzazione della dieta, infatti, permette di favorire la mobilizzazione del calcio dalle ossa nel periodo del periparto. Garantisce, quindi: Bilancio minerale ottimale, grazie […]