Il Consorzio Agrario di Parma, visto il successo della scorsa edizione, anche quest’anno, ha aderito a Imprese Aperte iniziativa rivolta alle aziende, promossa dall’Unione Parmense degli Industriali e Parma, io ci sto!, che consente di conoscere da vicino il tessuto imprenditoriale di Parma.
I visitatori, dopo un breve momento dedicato alla registrazione degli accessi, saranno accompagnati presso la Sala Bizzozzero per una presentazione aziendale tramite contenuti multimediali, a cui seguirà la visita alla Sala del Parmigianino, allestita con foto storiche in bianco e nero; quindi il tour proseguirà presso i Magazzini Generali per la stagionatura del Parmigiano Reggiano, il mangimificio Emilcap che produce mangime NON OGM e l’esposizione di macchine agricole. Al termine dei lavori sarà offerto a tutti i partecipanti un piccolo aperitivo a “km0” presso l’Agenzia di Città.
E’ possibile effettuare la prenotazione utilizzando l’Applicazione “Parma 2020+21” a partire da 15 giorni prima dell’evento oppure contattando direttamente i seguenti recapiti: salati.f@consorzioagrarioparma.it – tel. 0521/928211.
Di seguito il calendario delle aperture al pubblico, con orario dalle 10,00 alle 12,30 circa:
L’appuntamento dei campi prova del frumento, organizzato dal Consorzio Agrario di Parma all’azienda Le Piacentine di Roncole Verdi a Busseto, ha consentito ad un centinaio di agricoltori del territorio di approfondire la qualità stagionale dei grani duri e teneri grazie alle prove varietali preparate dai tecnici agronomici del Consorzio in collaborazione con le maggiori aziende del settore.
La sede di strada dei Mercati del Consorzio Agrario Parma nuovamente al centro di una visita didattica per gli studenti dell’istituto tecnico agrario Bocchialini.