Nella mattinata di oggi giovedì 3 dicembre, con grande soddisfazione il Presidente del Consorzio Agrario Giorgio Grenzi ha consegnato un riconoscimento ai Sigg. Valentino e Massimiliano Peri, per celebrare 50 anni di ininterrotta e proficua collaborazione tra il Consorzio Agrario di Parma e l’Az. Agr. Peri.
Era il 1970, quando l’az. agricola Peri, iniziò ad alimentare l’allora piccola mandria con i mangimi del Consorzio Agrario di Parma, inizialmente con il marchio LACTOZOO, successivamente con marchio PARMAZOO e attualmente EMILCAP.
All’ epoca il mangime veniva fornito in sacchi da 50 kg e si produceva nell’ ex stabilimento di viale Fratti.
Sono, quindi, 50 anni che i signori Peri sono stimati clienti del settore mangimi del Consorzio Agrario.
Nel 1970 l’azienda era situata ad Ugozzolo di Parma, non disponeva di terra in proprietà e nella stalla vi erano 18 vacche in mungitura.
Nel 1985 l’azienda si spostò a Ramoscello di Sorbolo. Attualmente dispone di 205 biolche in proprietà e munge una mandria di ben 140 bovine e nella primavera 2021 inaugurerà una nuova stalla per 100 capi ad ulteriore miglioramento del benessere animale. Il lavoro e l’impegno delle persone che hanno attraversato questi anni hanno dato i loro frutti, portando la famiglia contadina ad essere oggi una fiorente impresa agricola.
L’appuntamento dei campi prova del frumento, organizzato dal Consorzio Agrario di Parma all’azienda Le Piacentine di Roncole Verdi a Busseto, ha consentito ad un centinaio di agricoltori del territorio di approfondire la qualità stagionale dei grani duri e teneri grazie alle prove varietali preparate dai tecnici agronomici del Consorzio in collaborazione con le maggiori aziende del settore.
La sede di strada dei Mercati del Consorzio Agrario Parma nuovamente al centro di una visita didattica per gli studenti dell’istituto tecnico agrario Bocchialini.