Alla fine dello scorso anno e nei primi mesi del 2021 abbiamo assistito ad una costante crescita delle quotazioni delle materie prime per la mangimistica.
Soprattutto mais e soia hanno raggiunto livelli di prezzo che non si vedevano danni.
Per onestà intellettuale dobbiamo premettere che è molto difficile sostituire due prodotti come quelli appena citati in una razione per vacche da latte ad alta produzione.
Recenti studi però evidenziano che una quota tra il 20 e il 30% dell’amido e della proteina apportate con mais e soia può essere sostituita con altre leguminose: il favino, il cece, il pisello proteico per citare le principali.
Il cece e il pisello proteico hanno un tenore in proteina del 21% e un contenuto in amido del 40% circa sul tal quale, il cece può raggiungere inoltre un tenore lipidico del 5%. Il favino registra un 25% di proteine grezze e un 35% di amido. Queste poche informazioni analitiche ci permettono subito di capire la versatilità di tali prodotti.
Si tratta inoltre di proteine con un buon valore amminoacidico e di amidi con valori di fermentescibilità che bene si incastrano in una razione.
Dal punto di vista etico ed ambientale, che sempre più riguarda il nostro settore e sempre più interessa al consumatore, ricordiamo che si tratta di materie prime “non OGM” , prodotte in Italia, spesso in aree marginali, che arricchiscono i terreni e sono un ottima alternativa nella rotazione colturale.
Per ulteriori informazioni rivolgetevi presso le nostre agenzie o ai tecnici di zona.
Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro non basta. L’ipofertilità è, infatti, una fra le cause principali di riforma, dato che da essa dipende la produzione di latte. Data questa premessa l’obiettivo del management deve essere quello di accorciare il […]
Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo… No, non ancora. L’autunno è un periodo altrettanto temuto per le conseguenze che il caldo e lo stress lasciano sulle bovine. È, infatti, il momento più comune in cui compaiono zoppie e problemi podali. Le zoppie dolorose impediscono alla bovina […]