05 Settembre 2025

Un’integrazione d’asciutta che… Mamma Mia!

La proposta

Mamma Mia DCAD è un integratore minerale-vitaminico specifico per vacche in asciutta che sfrutta l’effetto che i macrominerali della dieta e le loro cariche hanno sul pH del sangue dell’animale. L’anionizzazione della dieta, infatti, permette di favorire la mobilizzazione del calcio dalle ossa nel periodo del periparto.

Garantisce, quindi:

  • Bilancio minerale ottimale, grazie alla presenza di sali anionici appetibili (ricoperti da zuccheri), minerali solubili ad alta biodisponibilità e vitamina D3 pre-attivata (non ha bisogno delle due attivazioni epatica e renale);
  • Mantenimento dell’omeostasi di calcio, magnesio e fosforo;
  • Mantenimento della corretta funzionalità immunitaria grazie alla presenza di zinco organico, vitamina E e fitomolecole;
  • Attività epatoprotettrice e pro-metabolica garantita da colina cloruro.

Dati

Numerosi dati di campo ottenuti dall’elaborazione di più di 7.800 campioni di sangue di bovine a diversi giorni di distanza dal parto, hanno permesso di mettere in evidenza che sia nel preparto, che nel post parto:

  • Aumenta il quantitativo ematico di calcio, fosforo, magnesio;
  • Cala, invece, quello di NEFA e BHB (maggior ingestione di SS).

Inoltre, sono diminuiti:

  • Il numero di parti assistiti (-3%);
  • Il numero di patologie nel post parto, come ritenzione di placenta (-5,9%) e collasso puerperale (-5,9%);
  • La qualità del colostro è aumentata sia per le primipare (da 23,9 del gruppo di controllo a 25,0 del gruppo trattato Mamma Mia DCAD) che per le pluripare (da 24,4 del gruppo di controllo a 26,7 del gruppo trattato con Mamma Mia DCAD).

 

Contatta il nostro ufficio per maggiori informazioni

Telefono: 0521 928261

Mail: carone.g@consorzioagrarioparma.it

Altre Notizie

11 Novembre 2025

Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro non basta. L’ipofertilità è, infatti, una fra le cause principali di riforma, dato che da essa dipende la produzione di latte. Data questa premessa l’obiettivo del management deve essere quello di accorciare il […]

Leggi Tutto
16 Settembre 2025

Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo… No, non ancora. L’autunno è un periodo altrettanto temuto per le conseguenze che il caldo e lo stress lasciano sulle bovine. È, infatti, il momento più comune in cui compaiono zoppie e problemi podali. Le zoppie dolorose impediscono alla bovina […]

Leggi Tutto