12 Luglio 2023

Rendere l’estate delle vacche da latte una stagione come le altre

Con le soluzioni contro lo stress da caldo proposte dal Consorzio Agrario di Parma è possibile stimolare l’appetito, migliorare l’attività digestiva, regolare la respirazione e l’espulsione del calore, aumentare la produzione di saliva e regolare il ph ruminale riducendo il rischio di acidosi, mantenere l’idratazione della bovina. Con obiettivo di mantenere produzione e fertilità della mandria e preparare al meglio le vacche asciutte al difficile periodo autunnale (sindrome della scarsa produzione autunnale).

Vacche asciutte: Equilibra THERMODRY.

Vacche in lattazione con alimentazione TMR: Equilibra THERMOCAP PLUS farina.

Vacche in posta fissa: BluElite pellets Max (molto appetibile).

Informazioni presso le Agenzie provinciali del Consorzio Agrario, tecnici di zona o Servizio Zootecnici 0521/928280.

 

 

 

 

Altre Notizie

11 Novembre 2025

Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro non basta. L’ipofertilità è, infatti, una fra le cause principali di riforma, dato che da essa dipende la produzione di latte. Data questa premessa l’obiettivo del management deve essere quello di accorciare il […]

Leggi Tutto
16 Settembre 2025

Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo… No, non ancora. L’autunno è un periodo altrettanto temuto per le conseguenze che il caldo e lo stress lasciano sulle bovine. È, infatti, il momento più comune in cui compaiono zoppie e problemi podali. Le zoppie dolorose impediscono alla bovina […]

Leggi Tutto