24 Luglio 2023

Estate, bovine asciutte…… stiamo freschi

Spesso i  mesi di asciutta che una bovina è costretta a trascorrere in periodo estivo non sono considerati particolarmente difficili da superare, dato che l’animale non ci segnala lo stato di disagio al contrario delle compagne in latte che invece lo segnalano con cali di produzione anche consistenti.

I problemi comunque arrivano e sono anche seri infatti, una volta partorito anche  in autunno inoltrato, le puerpere soffrono della cosi detta “sindrome della scarsa produzione autunnale di latte”. Le bovine partoriscono e al contrario dei periodi invernali e primaverili le produzioni, anche con apparente benessere degli animali,  non sono soddisfacenti.

In questa calda estate il Consorzio Agrario di Parma è in grado di dare soluzione a questo problema introducendo in razione delle asciutte 100 g capo/gg di TERMODRY-CAP FAR. Unico integratore specifico per periodo di asciutta con stress da caldo.  Stimola l’appetito, riduce lo stress ossidativo, migliora l’idratazione cellulare, regola la respirazione favorendo la termoregolazione (vasodilatazione periferica), aumenta la produzione di saliva preparando al meglio la lattazione successiva.

 

Altre Notizie

11 Novembre 2025

Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro non basta. L’ipofertilità è, infatti, una fra le cause principali di riforma, dato che da essa dipende la produzione di latte. Data questa premessa l’obiettivo del management deve essere quello di accorciare il […]

Leggi Tutto
16 Settembre 2025

Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo… No, non ancora. L’autunno è un periodo altrettanto temuto per le conseguenze che il caldo e lo stress lasciano sulle bovine. È, infatti, il momento più comune in cui compaiono zoppie e problemi podali. Le zoppie dolorose impediscono alla bovina […]

Leggi Tutto