Con l’arrivo della primavera e grazie ad una stagione favorevole è arrivato il momento di effettuare la concimazione azotata dei cereali
L’uscita dall’inverno ha mostrato una situazione sanitaria dei cereali buona. In generale i frumenti si presentano in un ottimale stato vegetativo
Rare situazioni di ingiallimenti sono dovuti prevalentemente a un attacco fungino del genere Fusarium
Una buona concimazione azotata è indispensabile per ottenere i migliori risultati in termini quantitativi e qualitativi del frumento
Il nostro consiglio è quello di intervenire con N-Goo Cap 30 alla dose di 4-5 q.li/ettaro in base alla disponibilità del terreno e allo stato del frumento
N-Goo Cap 30 è un concime azotato con inibitore che limita il dilavamento della frazione azotata dovuto alle future piogge primaverili. In questo modo si riesce a sfruttare al massimo le unità di azoto fornite alla coltura
Torna giovedì 29 maggio 2025 l’annuale appuntamento del Consorzio Agrario Parma con la visita guidata ai campi prova varietali del frumento.
Il controllo della popolazione di mosche con parassitoidi è una realtà sostenibile