06 Maggio 2019

Trattamento in spigatura dei frumenti: protezione e qualità per il grano

Il trattamento in fase di botticella-spigatura è indispensabile per ottenere il massimo dal proprio frumento

La protezione dell’ultima foglia del frumento (foglia a bandiera) da Septoria e Ruggini permette di accumulare nella spiga tutti i nutrienti necessari per caricare la granella ed ottenere così un buon peso specifico e un tenore di proteine alto

Inoltre, sopratutto nei frumenti duri e nei teneri speciali e di forza, la spiga può andare in contro a problemi di Fusariosi a causa delle piogge durante la fase di fioritura. Questo porta in alcuni casi a un notevole calo di produzione e di qualità

Per ovviare a questi problemi consigliamo di utilizzare in fase di spigatura

Sakura (Bromuconazolo 167 gr/l + Tebuconazolo 107 gr/l) alla dose di 1,2 l/ha

La qualità della granella in termini di peso specifico e proteine viene nettamente migliorata se in fase di spigatura si somministra una certa quantità di Azoto

Si può intervenire con concimi granulari come

Unico (25,5% N + 44%SO3) a 3 q.li/ha

Unico è un concime composto da una frazione Ureica e una frazione di Solfato Ammonico il quale permette anche di somministrare una importante dose di Zolfo (44% di So3) che aiuta la formazione delle proteine nella granella

Si può intervenire anche con concimi liquidi in botte durante il trattamento fungicida come

Bull N-Goo 28 a 25 l/ha

Bull N-Goo 28 è una miscela delle tre forme di azoto (Ureico, Ammoniacale e Nitrico) con aggiunta di Zolfo studiata appositamente per i trattamenti fogliari

In questa fase del frumento è importante valutare anche la presenza di insetti che possono danneggiare l’apparato fogliare come il Lema de Frumento o le colonie di Afidi che, migrando sulle spighe, succhiano linfa limitando la produzione di granella

In presenza di tali insetti è consigliata l’aggiunta di un insetticida durante il trattamento fungicida come

Mavrik 20 EW (Tau-Fluvalinate 240 gr/l) alla dose di 0,2 l/ha

 

Altre Notizie

06 Luglio 2023

La tecnologia al servizio dell’agricoltura permette il lancio tramite il drone di insetti utili per il biocontrollo del ragnetto rosso nel pomodoro da industria

Leggi Tutto
29 Maggio 2023

Da 130 anni il Consorzio Agrario di Parma si impegna a diffondere le migliori innovazioni in campo agricolo

Leggi Tutto