Il primo luglio è stata effettuata la distribuzione di Phytoseiulus persimilis, su 14 ettari di pomodoro per il controllo biologico del Ragnetto rosso.
La distribuzione è avvenuta grazie all’utilizzo di un apposito drone che ha, previa autorizzazione, volato sui campi di interesse e rilasciato gli acari predatori.
I tecnici del Consorzio Agrario di Parma, grazie alla continua formazione e alla conoscenza delle realtà produttive del territorio, possono fornire le adeguate consulenze in merito all’utilizzo di insetti ed acari per il biocontrollo su diverse coltivazioni.
Avvalersi di tecnici formati è fondamentale per cogliere il momento corretto per la distribuzione, la strategia di distribuzione e la scelta del prodotto da utilizzare.
Per ogni domanda e curiosità non vi resta che contattarci direttamente.
La coltivazione della barbabietola da zucchero nella provincia di Parma riparte con la ricerca
Da 130 anni il Consorzio Agrario di Parma si impegna a diffondere le migliori innovazioni in campo agricolo