Con le alte temperature, che si protraggono ormai dall’ inizio della primavera fino all’ autunno inoltrato, il problema dei ditteri infestanti, in particolare negli allevamenti zootecnici, è sempre più rilevante.
Le mosche sono fattore di stress per gli animali e gli operatori, nonché vettori di agenti patogeni.
Per tale ragione il Consorzio Agrario di Parma, ha sviluppato una linea di gestione e controllo di questi insetti.
Le strategie per la gestione dei parassiti in stalla, si avvalgono di mezzi per la cattura massale (Fig. 1), larvicidi, adulticidi e l’utilizzo di insetti antagonisti per il biocontrollo ( per esempio Muscidifurax spp. Fig. 2).


Per qualsiasi informazione aggiuntiva, non esitare a contattare i nostri tecnici.
Torna giovedì 29 maggio 2025 l’annuale appuntamento del Consorzio Agrario Parma con la visita guidata ai campi prova varietali del frumento.
La coltivazione della barbabietola da zucchero nella provincia di Parma riparte con la ricerca