Con l’innalzamento delle temperature e la siccità, i prati di erba medica degli anni passati ma anche quelli appena emersi, sono attaccati da Fitodecta e Fitonomo
I principali danni sono sui nuovi germogli e sui cotiledoni appena emersi dei prati nuovi

Si riconoscono le classiche forature sulle foglie e nascosti in mezzo si possono individuare le forme larvali del Fitonomo
La popolazione adulta di Fitodecta invece ha iniziato la fase di accoppiamento che porterà, se non controllata, ad un suo aumento nelle prossime settimane con conseguenti danni alla coltivazione.

Per questo consigliamo di intervenire con una miscela di prodotti insetticidi che contiene un abbattente e un sistemico. E’ l’occasione giusta per aggiungere anche Actomol 80 per ridurre i nitrati
In questo modo si ha la possibilità di abbattere la popolazione attualmente presente e garantirsi col sistemico la copertura nel tempo. Con Actimol 80 si possono anche ottenere dei foraggi di qualità con meno nitrati
Torna giovedì 29 maggio 2025 l’annuale appuntamento del Consorzio Agrario Parma con la visita guidata ai campi prova varietali del frumento.
Il controllo della popolazione di mosche con parassitoidi è una realtà sostenibile