Proseguono le degustazioni del Consorzio con le sue collaborazioni storiche e prosegue quindi la partnership con la Cantina di Vicobarone che venerdì 14 novembre, all'ora dell'aperitivo, ha valorizzato quattro delle sue migliori referenze in vista del periodo natalizio.
Vieni a trovarci nei nostri market di Bardi (viale Vittorio Veneto, 8), Pellegrino (strada Provinciale, 1), Sissa (via Cavanna, 4) e Varsi (via alla R
Una nuova degustazione del Consorzio Agrario Parma, questa volta presso l'agenzia di Capoponte. Sabato 8 novembre sono tornati da noi gli amici della Cantina Santa Croce, sempre con le loro etichette più rappresentative.
Accorgimenti chiave per avere buoni indici di fertilità L’importanza di avere una buona fertilità è elevatissima e spesso scegliere un buon toro
Vieni a trovarci nei nostri market di Bardi (viale Vittorio Veneto, 8), Pellegrino (strada Provinciale, 1), Sissa (via Cavanna, 4) e Varsi (via alla Rocca, 29)!
La serie di degustazioni del Consorzio Agrario Parma presso i suoi punti vendita prosegue con la cantina Vicobarone che abbiamo ospitato presso il market ECU di Berceto sabato 25 ottobre.
Con il capitolo stress da caldo che si chiude possiamo tirare un sospiro di sollievo... No, non ancora. L’autunno è un periodo altrettanto temut
La proposta Mamma Mia DCAD è un integratore minerale-vitaminico specifico per vacche in asciutta che sfrutta l’effetto che i macrominerali della d
Generalità L’asciutta è una fase dell’allevamento della bovina da latte in cui viene volontariamente sospesa la produzione, in cui il feto cres
L'efficienza dell'allevamento e la salute dei vitelli passano attraverso poche e semplici regole che, se rispettate quotidianamente, permettono di ave
L’appuntamento dei campi prova del frumento, organizzato dal Consorzio Agrario di Parma all’azienda Le Piacentine di Roncole Verdi a Busseto, ha consentito ad un centinaio di agricoltori del territorio di approfondire la qualità stagionale dei grani duri e teneri grazie alle prove varietali preparate dai tecnici agronomici del Consorzio in collaborazione con le maggiori aziende del settore.
Torna giovedì 29 maggio 2025 l’annuale appuntamento del Consorzio Agrario Parma con la visita guidata ai campi prova varietali del frumento.
La sede di strada dei Mercati del Consorzio Agrario Parma nuovamente al centro di una visita didattica per gli studenti dell’istituto tecnico agrario Bocchialini.
L’Assemblea Generale dei Soci ha approvato all’unanimità il bilancio 2024 del Consorzio Agrario di Parma che in forza dei 65,515 milioni di euro di ricavi complessivi si consolida come punto fermo per tutto il settore agricolo e agroalimentare del parmense.
Una Pasqua di speranza e di ottimismo per chi crede nel nostro territorio, come fa il Consorzio Agrario Parma dal 1893.
La svolta protezionista statunitense, la politica dei dazi, le ripercussioni globali e locali del mutamento del clima negli equilibri produttivi stagionali nel mercato dei cereali e l’impiego della tecnologia più innovativa come opportunità per far fronte alle molteplici criticità incombenti sono stati i temi di strettissima attualità al centro dell’incontro di approfondimento organizzato dal Consorzio Agrario di Parma
Con la primavera il nostro negozio ricambi sarà aperto anche al sabato mattina! Lun-ven 8:30-12:30 14:30-18:00 Sabato 8:30-12:30
Il convegno del Consorzio Agrario Parma che guarda al futuro dei cereali e alle grandi sfide che attendono il settore, tra clima, filiere e nuove tecn
L’azienda agricola Tellina di Fontanellato è stata nuovamente al centro di un caso di studio grazie all’innovativo sistema di alimentazione automatica PELLON, realizzato dal Consorzio Agrario di Parma.
Si è svolta presso l'Antica Tenuta Santa Teresa l’87esima assemblea annuale della sezione di Parma dell’U.N.I.M.A.